Il Libro di Thot e la Filosofia Ermetica

Etteilla Libro di Thot Filosofia Ermetica Etteilla è considerato il fondatore della cartomanzia moderna. Le sue opere hanno influenzato i successivi autori che si sono dedicati allo studio del cosiddetto Tarocco esoterico.
Manière de se récréer avec le jeu de cartes nommées tarots, pubblicata nel 1783, è considerata l’opera più importante di Etteilla. Essa è composta da quattro Quaderni, Cahier.
Di seguito lo schema dell’intera opera:

Primo Quaderno + Supplemento
Scienza dei Numeri
Nel Primo Quaderno viene spiegato un sistema numerologico piuttosto complesso inerente al Libro di Thot e che si integra con la nuova teoria dell’origine egizia dei Tarocchi.

Secondo Quaderno + Supplemento
Filosofia ermetica
Nel Secondo Quaderno viene approfondita ulteriormente la relazione tra i numeri, le carte, e l’universo, in una dimensione esoterica.

Terzo Quaderno + Supplemento
Cartomanzia egizia
Nel Terzo Quaderno vengono spiegati in modo approfondito i significati delle lame del Libro di Thot e delineati i principi della Divinazione naturale.

Quarto Quaderno + Supplemento
Astrologia giudiziaria
Nel Quarto Quaderno viene spiegata la connessione tra Tarocchi e Astrologia.

Questo libro è la traduzione integrale e fedele del Secondo Quaderno e del Supplemento di “Manière”.

Avverto i lettori che questo è un testo complesso, adatto a studiosi e appassionati della materia.

Potete acquistarlo su Amazon.


Filosofia delle Alte Scienze di Etteilla

Etteilla Filosofia delle Alte Scienze

Questo libro è la traduzione dell'opera di Etteilla intitolata Philosophie des Hautes Sciences, ou la clef donnée aux enfans de l’Arte, de la Scienze, & de la Sagesse. È un testo breve formato da parti diverse messe insieme probabilmente in fase di stampa da qualche discepolo di Etteilla. Etteilla scrive chiaramente nell'Avvertenza: “Questo Quaderno deve essere posto all’inizio dei quattro volumi de Manière de se récréer avec le Jeu de Cartes nommées Tarots.” Due di questi volumi sono attualmente tradotti con i titoli: Il Libro di Thot secondo la Scienza dei Numeri e Il Libro di Thot e la Cartomanzia egizia.
In Filosofia delle Alte Scienze, troviamo degli elementi molto importanti.
Innanzitutto, la spiegazione delle quattro colonne. Etteilla scrive: “Le quattro domande che io pongo sono chiamate le colonne della Saggezza, della Scienza e dell’Arte di un Mago-Indovino. È su queste tre virtù umane, o doni agli Uomini, che è posta la piramide intellettuale e celeste che, progettata per la comprensione, fa pronunciare degli oracoli. Studiate, siate attenti.”


Queste quattro colonne (o domande) sono:

1. L’anno e il giorno del mese in cui sono nati.
2. Le lettere iniziali dei loro nomi di battesimo.
3. Il numero per il quale hanno una attrazione.
4. Il colore che preferiscono.

Etteilla spiega le quattro colonne, facendo spesso riferimento al Terzo Quaderno di Manière, che invito a tenere sottomano per i confronti e gli approfondimenti.
Inoltre, fornisce una Tabella numerico-cabalistica, creata da Hisler, suo discepolo, spiegando poi i significati sia dei numeri che delle lettere, anche in relazione ai segni zodiacali, al significato dei pianeti, e il significato dei colori.
Infine, troviamo l’elenco dei 72 Geni, con le loro caratteristiche positive e negative.

AVVERTENZA PER IL LETTORE

Questo libro non è un manuale né per principianti né per avanzati. Questo libro fa parte delle opere pubblicate da Etteilla, e quindi adatto soprattutto per coloro che vogliono approfondire il pensiero di questo Autore.
Inoltre, in questa traduzione, come in tutte le traduzioni di altre sue Opere che ho fatto fino ad ora, ho voluto essere il più fedele possibile al testo originale, quindi, non ho rimodulato la sintassi per rendere più scorrevole la lettura. (Elisa P. Sanacore, traduttrice e curatrice)


Potete acquistarlo su Amazon.


Frammento sulle Alte Scienze di Etteilla

Frammento_Alte_Scienze_Etteilla
Questo Frammento è solo una piccola parte dell’opera più importante di Etteilla, cioè Manière de se récréer avec le jeu de cartes nommées tarots, tradotto in italiano con il titolo di Il Libro di Thot e la Cartomanzia egizia. Esso è il terzo fascicolo che va a costituire il Terzo Quaderno.
Questo breve saggio è composto da quattro parti, come potete vedere nell’Indice. In sintesi:
Nel “Preambolo” vengono elencati alcuni titoli (originali), con i relativi prezzi, e il luogo nel quale si potevano comprare.
La “Tavola o viste prospettiche dei principali temi in questo
Frammento” è una sorta di appunti sintetici che sembrano essere stati compilati da un allievo, o forse da Etteilla stesso parlando di sé in terza persona.
“Frammento sulle Alte Scienza” è il corpo principale di questo breve testo. In esso troviamo tratteggiati, sempre in modo sintetico, alcuni temi inerenti alle Alte Scienze. Spiega cosa sia la vera Magia, ribadendo che essa è una Scienza naturale che non ha nulla a che vedere con altri tipi di Magie più o meno vere e lecite.
Infine, ne “Sulla Medicina abbandonata”, che troviamo nella parte finale dell’opera, vengono indicati tre tipi di rimedi ai mali e malesseri umani, cioè: la Religione, la Divinazione, la Medicina.

Potete acquistarlo su Amazon.


Le Sette Sfumature dell'Opera Filosofico Ermetica di Etteilla

Sette Sfumature Opera Filosofico Ermetica di Etteilla

Le sette sfumature dell’opera filosofico-ermetica, non è altro che un pezzo del grande puzzle costituito dall’insieme delle opere di Etteilla.

Le "Sette Sfumature" indicano le fasi di trasformazione della Prima Materia, durante le quali essa assume sfumature di colore diverso all’interno dei vasi nei quali è contenuta.
Si tratta del processo alchemico tradizionale, che Etteilla descrive a modo suo, rispettando le regole non scritte dell’Alchimia, e cioè, il dire e non dire, il dire alludendo ad altro, il dire di qua e di là, in modo che solo chi è veramente motivato e riesce a perseverare nella ricerca arriverà a comprendere quale Materia Prima occorra e qual è il procedimento corretto per trasformare questa Materia Prima nella Pietra filosofale; comunemente si dice trasformare il piombo in oro.

In questo testo troviamo un insieme di frammenti diversi che hanno l’aspetto di appunti o di sintesi scritti per i suoi discepoli e appassionati della materia. L’opera si compone di tre parti: nella prima vengono brevemente descritte le sette fasi di trasformazione della Prima Materia, nella seconda è presentata e commentata la Lettera che era stata inviata più volte al 
Journal de Paris per la pubblicazione, e la terza nella quale introduce un’opera sulla trasformazione dei metalli di un autore sconosciuto il cui ricavato delle vendite sarebbe stato destinato ai poveri della Società (del Libro di Thot).

Potete acquistarlo su Amazon.

Il Libro di Thot e la Cartomanzia egizia di Etteilla

Traduzione italiana del Terzo Quaderno + Supplemento di "Manière" scritto da Etteilla.
Come sapete "Manière de se récréer avec le jeu de cartes nommées tarots" è l'opera principale di Etteilla pubblicata nel 1783-85 in quattro Quaderni più un Supplemento ad ogni Quaderno.
Il Primo Quaderno + Supplemento è uscito l'anno scorso, ora vi presento il Terzo Quaderno + Supplemento, che, dei quattro volumi, è quello in cui Etteilla riorganizza gli Arcani Maggiori all'interno del mazzo dei Tarocchi, fornendo anche i significati delle 78 lame.

Ovviamente questa opera non è un semplice manuale dei Tarocchi, ma uno studio esoterico dei Tarocchi, e una introduzione alle cosiddette Alte Scienze.

Di seguito lo schema dell’intera opera:

Primo Quaderno + Supplemento
Scienza dei Numeri
Nel Primo Quaderno viene spiegato un sistema numerologico piuttosto complesso inerente al Libro di Thot e che si integra con la nuova teoria dell’origine egizia dei Tarocchi.

Secondo Quaderno + Supplemento
Filosofia esoterica
Nel Secondo Quaderno viene approfondita ulteriormente la relazione tra i numeri, le carte, e l’universo, in una dimensione esoterica.

Terzo Quaderno + Supplemento
Cartomanzia egizia
Nel Terzo Quaderno vengono spiegati in modo approfondito i significati delle lame del Libro di Thot e delineati i principi della Divinazione naturale.

Quarto Quaderno + Supplemento
Astrologia giudiziaria
Nel Quarto Quaderno viene spiegata la connessione tra Tarocchi e Astrologia.


Potete acquistarlo su Amazon.

Il Libro di Thot secondo la Scienza dei Numeri di Etteilla

Etteilla Libro di Thot Scienza dei Numeri

Etteilla è considerato il fondatore della cartomanzia moderna. Le sue opere hanno influenzato i successivi autori che si sono dedicati allo studio del cosiddetto Tarocco esoterico.

Manière de se récréer avec le jeu de cartes nommées tarots, pubblicata nel 1783, è considerata l’opera più importante di Etteilla. Essa è composta da quattro Quaderni, Cahier.
Di seguito lo schema dell’intera opera:

Primo Quaderno + Supplemento
Scienza dei Numeri
Nel Primo Quaderno viene spiegato un sistema numerologico piuttosto complesso inerente al Libro di Thot e che si integra con la nuova teoria dell’origine egizia dei Tarocchi.

Secondo Quaderno + Supplemento
Filosofia esoterica
Nel Secondo Quaderno viene approfondita ulteriormente la relazione tra i numeri, le carte, e l’universo, in una dimensione esoterica.

Terzo Quaderno + Supplemento
Cartomanzia egizia
Nel Terzo Quaderno vengono spiegati in modo approfondito i significati delle lame del Libro di Thot e delineati i principi della Divinazione naturale.

Quarto Quaderno + Supplemento
Astrologia giudiziaria
Nel Quarto Quaderno viene spiegata la connessione tra Tarocchi e Astrologia.

Questo libro è la traduzione integrale e fedele del Primo Quaderno e del Supplemento di “Manière”.

Avverto i lettori che questo è un testo complesso, adatto a studiosi e appassionati della materia.


Potete acquistarlo su Amazon.

Scritti vari I.

Coloro che si interessano ai Tarocchi e alla divinazione conoscono sicuramente le opere principali di Etteilla, sia quelle dedicate alla divinazione con le carte e i Tarocchi, che quelle dedicate all’Alta Magia. Oltre a queste, ci sono altre opere minori, fascicoli, e altro, che forse non tutti conoscono.

“Scritti vari” è pensata come una collana che raccoglie le opere minori di Etteilla.

In questo primo volume trovate alcune opere che coprono un arco temporale di quasi vent’anni. Qui trovate la traduzione italiana di:


- L'Uomo a Progetto

- Libro di Thot (fascicolo)

- Gioco del Tharoth

- Anteprima sulla nuova Scuola di Magia fondata a Parigi.

- L'Oracolo pro e contro il 1791.

Potete acquistarlo su Amazon.



Corso teorico e pratico sul Libro di Thot

Etteilla Corso Libro di Thot

Etteilla è considerato il fondatore della cartomanzia moderna. Le sue opere hanno influenzato i successivi autori che si sono dedicati allo studio del cosiddetto Tarocco esoterico.Questo testo è la traduzione italiana dell'opera "Cours théoriques et pratiques du livre de Thot ; pour entendre avec justesse l’art, la science et la sagesse de rendre les oracles", pubblicata nel 1790.


Il "Corso" è costituito da 4 lezioni nelle quali Etteilla tocca aspetti diversi tra loro. È evidente che l’intento non era quello di scrivere un’opera organica e strutturata; sono lezioni, come possono essere le lezioni che si tengono a un gruppo di allievi, di fedeli e appassionati, che già conoscono la materia e già la praticano.
Il "Corso" è costituito da 4 lezioni nelle quali Etteilla tocca aspetti diversi tra loro. È evidente che l’intento non era quello di scrivere un’opera organica e strutturata; sono lezioni, come possono essere le lezioni che si tengono a un gruppo di allievi, di fedeli e appassionati, che già conoscono la materia e già la praticano.
Gli argomenti principali affrontati in questo testo sono:


1) La tecnica di lettura del Libro di Thot
2) La polemica contro gli Illuminati e i Demonografi
3) La Cartonomanzia
4) La dimensione “razionale” del metodo di Etteilla


La traduzione italiana è integrale e fedele al testo, anche in quelle parti dove il testo originale presenta una prosa complessa.

Potete acquistarlo su Amazon.

Lezioni teoriche e pratiche sul Libro di Thot

Etteilla Lezioni Libro Thot

Etteilla è considerato il fondatore della cartomanzia moderna. Le sue opere hanno influenzato i successivi autori che si sono dedicati allo studio del cosiddetto Tarocco esoterico.
Contemporaneamente ad Antoine Court de Gébelin, Etteilla sostenne l'origine egizia dei Tarocchi. Le sue teorie sono spiegate nella sua estesa produzione letteraria.

Questo testo è la traduzione italiana dell'opera "Science. Leçons théoriques et pratiques du livre de Thot. Moyennes classes", pubblicata nel 1787.
Qui vengono spiegate alcune chiavi interpretative del Libro di Thot, cioè dei Tarocchi, a partire dai geroglifici, come la suddivisione in più alfabeti, il Settenario, ecc.
La traduzione italiana è integrale e fedele al testo, anche in quelle parti dove il testo originale presenta una prosa complessa.

Potete acquistare il libro su Amazon.